INFO: Tel. 0131.942253 Contatto telefonico e WhatsappCel. 338.7625427
registrati subito su vendraminetto gioielli LOGIN
0,00 €
registrati subito su vendraminetto gioielli
recupera la password di vendraminetto gioielli
INFO: Tel. 0131.942253 Contatto telefonico e WhatsappCel. 338.7625427
0,00 €
gioielli vendraminetto logo
eccllenza artigiana
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE INFORMATO SU TUTTE LE NOSTRE PROMOZIONI E AVERE UNO SCONTO DEL 10% SUL PRIMO ORDINE
Ho letto e accetto Privacy e Termini di Utilizzo
  • Home
  • Diamanti e mitologia

Diamanti e mitologia

Millennium star

Taglio a goccia - peso di 203.00 ct.

Privo di di qualsiasi tipo di imperfezioni/inclusioni, sia a livello visivo che con lente a 10 x.

E’ talmente grosso e perfetto, che nessun esperto  e’ riuscito a calcolare un valore.

Attualmente non esiste ancora una valutazione ufficiale.

Harry Oppenheimer(esperto mondiale di diamanti)descrive il millenium star, come "il diamante più bello che abbia mai visto".

Fu scoperto nella Repubblica del Congo.

Ci vollero tre anni di sapiente lavoro per potergli dare una forma.

Attualmente è proprietà della De Beers.

 

Taglio ovale – peso 108.93 ct

Le sue origini risalgono al 1304.

E’ appartenuta  Rajià di Malva  e si narra che fosse l’occhio di un pavone nel preziosissimo trono del principe indiano.

In seguito nel 1738 ,dopo l’invasione  Delhi,Nadir Scià di Persia se ne impossessò.

Si dice che il nome derivi da un esclamazione di Nadir Scia di Persia: Kho-i-noor!

Che significa montagna di luce.

Rimase in Persia fino al 1849, anno in cui gli inglesi procedettero con l’annessione del Punjab, e la East Company ,divenuta proprietaria del diamante, lo donò alla Regina Vittoria.

In origine era una pietra da 186.00 ct., ma per migliorarne la brillantezza e esaltarne la qualità, fu ritagliata e ne usci una gemma da 108,.93 ct.

Attualmente è incastonata nella corona Inglese.

Cullinan   

Il diamante grezzo più grosso trovato fino ad oggi.

3106.00 ct. pari a circa 621.35 grammi

Fu trovata nel 1905 ,da un minatore nelle miniere Premier(sud Africa,) che alla fine del turno di lavoro stava recandosi all’uscita della miniera, quando incampo in un luccichio che sorgeva dal terreno.

Con l’ausilio di un semplice coltellino a serramanico, l’ho estrapolo dal terreno e molto ingenuamente lo porto al direttore della miniera.

Viene battezzato Cullinan in onore del presidente della miniera Premier.

In seguito, non riuscendo a trovare un compratore, ne fu fatto dono al Re D’Inghilterra Edoardo VII per il suo sessantesimo compleanno (1907); il quale sotto il consigli di esperti  la fece tagliare.

Fu un tagliatore di Amsterdam,Joseph Asscher a ricevere l’incarico.

Passarono alcuni mesi di studi e progetti , fino ad arrivare alle 14:45 del 10 febbraio 1908,quando si procedette alla lavorazione.

Il  risulato, fu quello di 9 grosse gemme, e 96 diamanti più piccoli.

Tra questi spiccano il “Cullinan I” detto anche stella d’africa, ed è il diamante tagliato più grande al mondo (530.00 ct.) e il “Cullinan II” (317.00 CT.).

Attualmente si trovano a Londra e fanno parte dei tesori della corona Inglese.

Il “Cullinan I” è incastonato nell’impugnatura dello scettro reale.

Il “Cullinan II” si trova sulla sommità della corona imperiale di stato

(realizzata per Giorgio VI nel 1937).

Centenary

Il diamante più grande con taglio moderno, 273.00 ct.

Nel 1988 dalla De Beers ,viene annunciata  l’estrazione di un diamante da 599.00 ct.

(l’annuncio viene rilasciato in concomitanza del centenario ).

Il diamante allo stato minerale, si trova nelle dimensioni simili a una scatola di fiammiferi, dalla forma irregolare, con la superfice maggiore di forma concava.

La forma irregolare, del diamante grezzo richiedeva mani esperte ( per la buona riuscita del taglio).

La De Beers ,si rivolse a uno dei tagliatori più conosciuti su scala mondiale,

”Gabi Tolkowski”.

Come tecnica di taglio, non si affidò a nessun strumento moderno, gli studi che avevano preceduto il taglio lo portarono alla decisione di usare la tecnica della sfaldatura ( taglio a mano), e di escludere i laser o le lame,temeva che le vibrazioni o il calore rovinassero la lucentezza della pietra.

Taylor – Burton


Un vero diamante da star!!

Peso: 69.00 ct.

Fu rinvenuto in Sud Africa nella miniera Premier.

Venduta all’asta nel 1969, l’acquirente fu Cartier.

I giorni seguenti  Richard Burton acquistò il diamante per una somma di denaro sconosciuta.

L’intento, era quello di impreziosire la bellezza della moglie Elisabeth Taylor, che dopo 10 anni, decise di mettere all’asta il diamante, e devolvere il ricavato nei confronti di una fondazione,per un ospedale in Botswana.

L’ultima comparsa del Taylor- Burton,  risale al 1979, quando fu venduto per 3 milioni di dollari.

Hope 

Pesa  45.72 ct.

Colore blu e porta tanta sfortuna a chi la posseduto.

il primo possessore fu Jean-Baptiste Tavernier.

Si narra, che egli stesso durante una spedizione distaccò il diamante dall’occhio di un idolo indiano,scatenandone l’ira.

Lui e tutti i futuri possessori furono maledetti.

Dopo il furto,Tavernier cadde in bancarotta,in seguito decise di cercare fortuna in India, ma non vi fece mai arrivo.Giuse alla corte di Luigi XVI,il quale  morI, per una cancrena al piede.

Fu donata al Re Sole, il quale cadde anche lui in disgrazia!

Venne colpito da una forma di vaiolo, talmente forte da causarne la decomposizione  del corpo,mentre era ancora in vita.

Ne venne in possesso Maria Antonietta ,che  lo fece incastonare su una collana…...

Lei e suo marito, durante la rivoluzione francese vennero decapitati.

Ne venne in possesso un gioielliere, al quale venne rubato, e  a causa dello spavento mori di infarto.

L’autore del furto, era il figlio che appena seppe della morte del padre, a sua volta si tolse  la vita.

Non si hanno più notizie fino al 1830, quando venne acquistato da un banchiere di Londra Mr.Hope che gli diede il proprio nome.

Dopo poco tempo, divorzio dalla moglie e cadde in miseria.

Fu acquistato da Jacques Colot,in seguito, impazzi e si suicidò.

Fu acquistato da un certo Kanitowskij ,ne fece dono a una ballerina russa, che venne ammazzata dallo stesso per gelosia.

A sua volta anche Kanitowskij  mori,fu  ammazzato dai rivoluzionari russi.

Il gioielliere greco Simon Matharides,l’ho acquisto ma non fece in tempo a vederlo; si sfracello in un burrone.

Fu acquistato dal sultano Abdul Hamid, che dopo poco tempo fu deposto e impazzi.

Edward Beale McLean(proprietario del Washington Post) lo regalo alla moglie.

Da quel momento in avanti succedettero una serie di disgrazie: mori la madre di Mclean,l’autista,2 cameriere e il figlio di 10 anni.

In seguito divorziarono  e Mclean cedette all’alcolismo.

La ex signora Mclean continuo a essere proprietaria della gemma fino al suicidio della figlia.

L’utimo possessore fu Henry Winston, che dono il diamante allo smithsonian in Washington.

Sancy  

Pesa  53.00 ct. -  Perfettamente incolore.

E’ appartenuto a “Carlo II di Borgogna” e a “Nicola di Harlay signore di Sancy”.

Venduto alla Regina “Elisabetta d’Inghilterra” che a sua volta lo diede in pegno(nel 1649) al “cardinale Mazzarino” andando cosi a fare parte delle proprietà del re Sole.

Durante la rivoluzione francese, fu rubato insieme agli altri gioielli della corona.

Da allora non esistono più forme ufficiose di ritrovamento.

Pare che un possibile proprietario possa essere  stato il duca Domidoff.

Tiffany giallo 

Pesa 278.42 ct. - Uno dei diamanti colorati più grandi al mondo.

Fu scoperto nel 1878 nelle miniere Kimberley in Sud africa.

Venne venduto Charles Tiffany,che per poter massimizzare la brillantezza del diamante, si affido al giovane gemmologo George Frederick kunz (all’epoca 23 anni).

Dopo aver studiato per oltre un ‘anno  la gemma, decise di praticare un innovativo taglio di 90 faccette(32 in più del taglio brillante).

Il taglio aumento la brillantezza della gemma ma ridusse il peso a 128.54 ct.

Il diamante fu indossato solo da due persone:

una è l’attrice Katherine Hepburn, mentre la seconda non è dato a sapersi.

Il regent 

Pesa  141.00 ct.

Fu scoperto nel 1701 a Golconda in India da uno schiavo.

Grezzo aveva un peso di  410.00 ct. in seguito venne tagliato a taglio brillante che ne ridusse il peso a 141.00 ct.

Fu di proprietà del governatore di Madras,Thomas Pitt e in seguito, Il reggente Filippo II di Borbone-Orlèans lo acquisto per una cifra di centotrentacinquemila dollari.

Era il 6 giugno 1717, e da questo giorno venne chiamato Règent.

Divenne parte del tesoro del Re di Francia venne incastonato sulla corona di Luigi XV.

Dopo la rivoluzione francese nel 1804, su volere di Napoleone Bonaparte, venne incastonato sulla elsa della sua spada.

Nel 1887 venne venduto a dei privati.

Attualmente è custodito al Louvre di Parigi.

Gran Mogol 

 

Si suppone che il suo peso fosse di 280.00 ct.

La testimonianza della sua esistenza ci arriva da un dei più conosciuti mercanti di preziosi, il francese Tavernier.

Si narra,che in uno dei suoi viaggi in oriente, alla corte del Gran Mogol di Delhi, ebbe modo di ammirarlo.

Si dice che il ritrovamento sia avvenuto nella regione di Golconda

La storia parla di un tagliatore veneziano che lavoro su una pietra grezza di 787.00 ct.

A lavoro finito il risultato fu quello di un diamante di 280.00 ct.

Fu considerato un furto al re(il cambiamento di peso), e al povero tagliatore gli vennero confiscati tutti i beni.

Dopo questi frammentarie testimonianze non si hannopiù notizie di una sua probabile esistenza.

Golden Jubilee

Peso  547.67 ct. 

Attualmente è il diamante tagliato più grande al mondo.

Fu rinvenuto nel 1985, nella miniera Premier in Sud Africa.

Da grezzo,aveva un peso di 755.00 ct. e venne chiamato Unnamed Brown.

Per un grossolana ingenuità non venne subito valorizzato per quello che sarebbe stato.

Venne declassata alla funzione di cavia, per testare attrezzi  e tecniche per il taglio dei diamanti.

Venne usata anche come prova di taglio per il Centenary.

Il taglio di prova fu affidato a Gabi Tolkowski,che tempo dopo avrebbe tagliato il Centenary.

Fu una vera sorpresa,da questa cavia maltrattata ne usci un diamante a taglio cuscino di colore giallo bruno con un peso di 547.67 ct.

Dopo 80 anni il cullinan I viene scavalcato!

Quello che viene ancora chiamato Unnamed Brown, diviene il diamante tagliato più grosso della storia.

Nel 1995 il diamante passo di mano:fu acquistato da un gruppo di thailandesi guidato da Henry Ho.

Venne esposto alla Thai Board of Investment Exhibition e fu un successo, per ammirarlo arrivarono persone da tutto il mondo, si formo una coda umana lunga un miglio.

Nel 1997, fu portato dal Papa Giovanni Paolo II, per ricevere la benedizione. In seguito fu consegnato al re della Thailandia in onore del “Golden Jubilee”.

Dopo questo evento,il diamante cambiò nome e divenne il Golden Jubilee.

Attualmente fa ancora parte dei gioielli della corona Thailandese.

Fiorentino  

Peso circa 137.00 ct.- Era di colore giallo pallido tendente al verdognolo.

Taglio : doppia rosetta a nove lati e 126 faccette

Le documentazioni che ci portano alla sua scoperta partono dal XVII secolo.

Si pensa che il ritrovamento sia avvenuto in india.

Nella storia ha avuto diversi proprietari e di conseguenza diversi nomi:

Toscano,Granduca di Toscana(Medici),Giallo  Austriaco (Maria Teresa d’Asburgo).

Nel 1918,dopo il crollo dell’impero Austro-Ungarico, gli Asburgo andarono in esilio
(Svizzera).

Il Fiorentino in seguito venne rubato e mai più trovato.

Mousaieff Red


Peso 5.11 ct. - Diamante rosso fancy color naturale.

Taglio di forma triangolare con lati curvilinei (trilliant-cut).

E’ stato classificato IF dall’istituto gemmologico GIA

E' il più grosso diamante rosso mai classificato.

Il sua storia è  molto recente : nei primi anni ’90 ,in Brasile, un contadino rovistando in una sassaia di deposito alluvionale trovo un grezzo di 13,90 ct. e in seguito acquistata dalla William Goldberg Diamond Corporation.

Dopo essere stata tagliata, la pietra prese il nome di “Red Shield”.

Nel 2001 passa di proprietà e per una cifra di circa 8 milioni di dollari viene venduta alla Moussaieff Jewelers Ltd della quale prese il definitivo nome.

L‘incomparable

Peso 407.00 ct.- Misura53,90 x 35,19 ,28,18 mm.

Da grezzo aveva un peso di circa 890.00 ct.(Il quarto di sempre;come dimensione).

Nel 1988, le sue caratteristiche sono state  classificate dall’ istituto gemmologico GIA.

Classificazione:IF, Fancy giallo-brunastro, taglio a “triolette” (termine coniato da Marvin Samuels appositamente per questa pietra).

Il suo ritrovamento risale al 1980,nella Repubblica Democratica del congo,vicino a Mbuji Mayi.

Il fortunato “minatore” fu una bambina, che a casa dello zio,giocando su un mucchio di detriti , scartati dalla vicina miniera, vide una pietra lucente diversa dalle altre.

Pensando a un bel sasso,lo porto allo zio, che evidentemente capiva di minerali, il quale intui subito che era un diamante grezzo.

Dopo averlo fatto analizzare,lo vendette a dei commercianti africani i quali lo rivendettero a dei commercianti libanesi operanti a Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo.

In seguito venne vendutà a diversi compratori:

  • De Beers,
  • Donald Zale,
  • Marvin Samuels e Louis Glick (lo acquistarono in società).

Marvin Samuel,tagliatore di fama mondiale,si incaricò di effetuare le operazioni di taglio.
 
Dopo aver segato il grezzo, si ottennero 14 frammenti oltre alla pietra principale.

Lo studio dei frammenti dimostrò come il diamante avesse avuto una crescita in un ambientemutevole,infatti le pietre avevano tutte una tonalità di colore differente,dall’incolore, al giallo pallido, al giallo ambra,al giallo-bruno.

Caratteristica che non si era potuta notare nel grezzo integro che appariva di un bel giallo uniforme.
Dai 14 frammenti si ottennero 14 pietre , che vennero tagliate prima di affrontare la maggiore.

Si ottennero pietre con carature che andarono da 1.33 fino a 15.66 carati.

La gemma principale,venne chiamata  “Incomparable”.

E' attualmente il terzo diamante sfaccettato più grosso al mondo.
(secondo solo al Golden jubilee e al cullinan I).

Nel 1988 a New York, l’incomparable fu offerto all’asta ad un prezzo base di 20 milioni di dollari.

Nessuno arrivo a una tale cifra!
L'offerta più alta fu di Theodore Horovitz(12 milioni di dollari).

Nonostante tale offerta fosse la più alta mai fatta ad un’asta per una singola pietra,

Louis Glick rifiutò.

Nel 2002 ,su Ebay venne proposta una nuova asta, ad un prezzo base di

15 milioni di dollari, (battendo il record del diamante più grosso mai messo in vendita su internet).

Ma anche su Ebay non si trovò nessun compratore.

Attualmente non è dato a sapere la sua custodia.

Orloff

Peso 189.60 ct.- Originariamente era di 300.00 ct.
Venne trovato in India e adorato,in quanto costituiva l’occhio di un Dio in un tempio Indù.
Venne rubato da un soldato francese,giunse in Europa nel XVIII secolo.
Il Principe di Orloff,con lo scopo di conquistarla, lo donò a Caterina di Russia.
La donna accettò, ma non lo indosso mai.
Attualmente fa parte dei tesori di Russia.

Hortensia 

Peso 20.00 ct. - di colore rosa pesca.
Fu chiamata come Hortense de Beahharnais , regina d’Olanda( Hortensia).
Fu acquistato da Luigi XIV, diventando cosi parte dei gioielli della corona Francese.
Attualmente è esposto al museo del Louvre.

Scià

Peso 88.00 ct. - Colore giallo bruno.
Presenta una caratteristica unica e eccezionale: sono incise le firme dei suoi possessori.

  1. Sovrano di Achmednagar, Golconda India (1591).
  2. Gran Mogol di Delhi (1641).
  3. Scià di Persia (1824).

Oggi fa parte dei tesori di Russia.

L'occhio dell'idolo

Peso 70.20 ct.

Tagliata a forma di goccia, della grandezza di una noce.

Si dice che fosse incastonato nell'occhio di un'idolo.

La sua storia narra che venne fatto oggetto di scambio per il rapimento della principessa Rasheetah (Figlia dello sceicco del Kashmir) Il rapimento venne commissionato dal Sultano della Turchia.

Copyright © 2023 Fabio Vendraminetto - Marchio n°AL2010C000090 - PI 02217770060 - CF VNDFBA77R07L570M - REA AL  236716 - Sitemap - Web Agency - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vendraminetto gioielli non commercializza Diamanti provenienti da fonti illecite o da attività coinvolte nel finanziamento di conflitti.
La presente dichiarazione viene resa sulla base delle personali conoscenze e/o delle garanzie scritte rilasciate dai nostri fornitori di Diamanti.